Ho 45 anni, referto rx colonna lombosacrale: Atteggiamento scoliotico sn-convesso e riduzione della lordosi lombare; Alterazione spondilosiche a carico dei metameri lombari con esuberante osteofitosi a ponte anteriore sn in L2-L3 e riduzione degli spazi intersomatici L2-L3, L3-L4, L5-S1. Referto rx colonna cervicale: Alterazione spondiloartrosiche margino-somatiche e note uncoartrosiche al tratto cervicale distale, con riduzione in ampiezza dello spazio intersomatico C6-C7... Grazie per una eventuale risposta.
Una risposta presupp one una domanda. I referti descrivono la presenza di segni di marcata artrosi cervicale e lombare con osteofiti a ponte in L2-L3 e discopatie multiple nel tratto sottostante, e discopatia C6-C7. Questo è tutto ciò che si può dire leggendo un referto Rx, senza vedere le radiografie, e senza sapere nulla della sua storia clinica né della sua sintomatologia. Le suggerisco di mostrare le radiografie (e non solo il referto) al medico che, dopo averla visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento, perché completi con esse la visita e decida il da farsi. Se è stato il suo medico curante, questi deciderà se farsi carico egli stesso di diagnosi e terapia o se inviarLa a visita specialistica ortopedica.
Cordiali saluti