Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

sovraslivellamento dell'emibacino sinistro dopo protesi d'anca

Buonasera. Ho Protesi anca destra impiantata nel gennaio 2019. Tutto è proceduto ottimamente sin dall'inizio. Cammino perfettamente però dopo un po' ho un leggero mal di schiena. Dalla RX fatta in piedi risulta "un sottoslivellamento ortostatico della bisiliaca a destra valutabile in 0,8 cm circa". Da una RX fatta in un altro Ospedale risulta "un sovraslivellamento dell'emibacino di sinistra di circa 1,3 cm (!)....Asimmetria delle ali iliache per atteggiamento intraruotato dell'emibacino destro..." Le chiedo cortesemente un parere e, siccome sono un forte camminatore, se è il caso di utilizzare qualche "rialzo" (soletta , plantare...) sul piede destro. Grazie infinite.


Le misure riportate sono coerenti ma tutto considerato esigue, oltre che poco attendibili, visto che nella seconda radiografia è riportato espressamente che l'asimmetria delle ali iliache è dovuta alla intrarotazione del bacino. In ogni caso, non è possibile decidere nulla solo in base alla lettura di due referti di rx: per fare una diagnosi, e di conseguenza per decidere un trattamento appropriato, è indispensabile aver visitato il paziente, e averlo visto camminare, oltre che aver preso visione delle radiografie. Visto che è molto soddisfatto del risultato della protesi, le suggerisco di consultare il suo Chirurgo per avere un parere più fondato del mio, ma consideri anche che alla sua età (che è anche la mia) è abbastanza normale avere "un leggero mal di schiena".

Cordiali saluti