Salve sono una ragazza di 26 anni stamane ho ritirato l esito della risonanza magnetica volevo delle spiegazione di come potrei risolvere il problema Esame rm cervico dorsale eseguito a 1.5t in condizioni di base Rettilineizzazione della fisiologica lordosi cervicale in clinostatismo A livello dello spazio intersomatico C4-C5 si osserva protrusione discale posteriore mediana e para mediana che impronta lo spazio liquorale perimidollare la stessa cosa in C5-C6 e in D6-D7 e in D7-D8 Irregolarità corticale della limitante somatica inferiore di D10 in relazione a segni di erniazione discale intraspongiosa Riduzione del segnale in T2 per fenomeni disidratavi dei dischi intersomatici D10-D11 e D1-D12 A livello dello spazio intersomatico L 4-L5 si osserva protrusione discale posteriore mediana e para mediana che impronta il sacco durale Cono midollare di regolare morfologia e segnale con estremità distale a livello L1. Vorrei delle spiegazioni elementari su queste frasi vorrei sapere se sono condizioni per in operazioni ? Distinti saluti
Il referto descrive la presenza di discopatie a più livelli, talora con protrusioni discali. Quella che è descritta come "erniazione discale intraspongiosa" è verosimilmente una ernia di Schmorl, di nessun interesse clinico. Le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico. Mostri quindi le immagini della RMN, e non il solo referto, al medico che, dopo averla visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento, perché completi con esse la visita e decida il da farsi.
Cordiali saluti.