Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

COLONNA LOMBO SACRALE

Dottore Buona sera. A seguito di dolori nella zona lombo-sacrale, soprattutto al risveglio mattutino, il medico curante mi prescriveva l'effettuazione dell'esame radiologico della zona dolente (RX in due proiezioni). Di seguito il referto: "Ridotta la fisiologia lordosi lombare. Anterolistesi di II grado di L5 su S1. Netta riduzione di ampiezza dello spazio discale compreso a livello L5 e S1 con associata sclerosi delle contrapposte limitanti somatiche. Ipoplasia delle ultime coste". In merito, avrei piacere di conoscere una sua valutazione complessiva e chiarirmi se devo preoccuparmi della ipoplasia delle ultime coste. La ringrazio anticipatamente.


Il referto descrive la presenza di un appianamento della lordosi lombare, di uno scivolamento della vertebra L5-S1 (che sarebbe da controllare confrontando questa rx con una eventuale rx precedente) con sofferenza del disco interposto, e di un ridotto sviluppo delle ultime coste. Per esprimere un parere su questo elemento bisogna vedere le rx, ma tenga conto che è una condizione che ha fin dalla adolescenza, e che per vari decenni non ha dato disturbi. Le suggerisco piuttosto di farsi visitare da un ortopedico esperto in chirurgia vertebrale per valutare bene la spondilolistesi.

Cordiali saluti