Salve sono diretto interessato: Amputato di gamba per osteomielite da Pseudomonas e stafilococco, sono 15 anni che sono stato amputato nessuna sofferenza, sono protesizzato, questa estate, per causa di non chiusura della valvola della protesi si e formato una piccola piaga all'apice del moncone, non si chiudeva con delle medicazioni, le medicazioni venivano fatte con le seguente modalità: lavaggio soluzione salina spray, disinfettato le parti circostanti con Betadine chirurgico, Connettivina Plus, prima di tutto questo ho fatto un tampone con antibiogramma, esito negativo, il liquido purulento non è pus ma siero. Ho eseguito terapia di bentelan 3mg mattina e sera per tre gg, clavulin 1 gr mattina e sera x 6 gg dopo interrompo e riprendo dopo 15 gg, persiste la raccolta di siero purulento, che tipo di antibiotico posso assumere? o mi possa dare un consiglio da fare?.
Grazie
Non è nemmeno pensabile che si possa prescrivere online un antibiotico, e tanto meno in presenza di un antibiogramma negativo, oltretutto con le contraddizioni in cui incorre quando scrive "il liquido purulento non è pus ma siero" (se non è pus non è purulento) e "il siero purulento". Non conosco i motivi per cui faccia cicli ripetuti di cortisone e antibiotico (a fronte di un antibiogramma negativo! ), ma le posso dire che questo è il modo migliore per andare incontro ad antibiotico resistenza.
Le suggerisco di fare controllare la protesi per valutare se vi siano punti di appoggio o sfregamento del moncone. Una volta messa a posto la protesi, si rivolga al suo medico curante per una gestione adeguata della ferita, perché il fai-da-te è il peggior modo per affrontare questo problema. Se l'ha già fatto, è necessario che si rivolga a uno specialista dermatologo. Cordiali saluti