Contesto clinico: il Paziente lamenta lombalgia; uno studio scintigrafico effettuato in data 14 ottobre 2021 ha evidenziato incremento del radiofarmaco a livello dei somi e delle faccette articolari L4 e L5; il Paziente viene sottoposto a procedura di biopsia ed ablazione a livello verosimilmente di L4 (Referto esame istologico: Tessuto vertebrale esente da infiltrazione neoplastica).
Vertebra di passaggio
Spondiloartrosi diffusa. Disidratazione di multiple dischi inter-vertebrali esaminati. Presenza di nuclei cartilaginei intraspongioso di Schmorl
Non si apprezzano aree di alterata intensità di segnale nel contesto del cono midollare.
Al passaggio L4/L5 si apprezza una protrusione discale mediana ad ampio raggio che oblitera lo spazio epi-durale anteriore al sacco durale
Edema della spongiosa a livello del versante anteriore dei corpi vertebrali affrontati T11/T12/L1, da carico
Degenerazione adiposa, con associata modesta componente edemigena dei corpi vertebrali affrontati L4 e L5; in particolare nel contesto del corpo di L4 si evidenzia un focolaio di alterata intensità di segnale sub-condrale, maggior asse di mm.14 circa; si associano minute erosioni sub-condrali lungo le limitanti somatiche affrontate di L4 e L5, fatto più evidente a livello della limitante somatica inferiore di L4 I reperti riscontrati propendono per fenomeni degenerativi con ampio nucleo cartilagineo ecomponente edemigena in adiacenza;opportuno ricontrollo secondo giudizio
specialistico, al fine di escludere altra natura
Nella norma l'ampiezza dello speco Vertebrale.
Il referto RMN descrive la presenza di numerosi elementi che possono, da soli o variamente associati tra di loro, giustificare una lombalgia: artrosi vertebrale, discopatie multiple, protrusione discale L4-L5, sofferenza cartilaginea. La lettura del solo referto, senza vedere le immagini, ma soprattutto senza sapere nulla del quadro clinico, non consente di arrivare a conclusioni di nessun genere. Il referto della biopsia esclude la presenza di tessuto tumorale, in ogni caso le suggerisco di chiedere agli specialisti che la seguono i chiarimenti necessari, perché solo loro possono spiegarle le loro conclusioni. Io non ho nessun elemento per dire di più.