Ricostruzione LCA-LCP
Salve, Dott. Donati, grazie per questo servizio
Ho 41 anni.
Nel lontano 2007, ruppi LCA e LCP, a seguito di lussazione in una partita di calcio. Distratto anche il LCM, intatti menischi e cartilagini. Ho ricostruito LCA e LCP qualche anno dopo, nel 2012, con tendini da donatore.
Sono tornato a fare tutto nella vita quotidiana, senza problemi. A calcio ci gioco raramente, piu per paura di romperlo di nuovo, che altro (tenuto conto anche che il livello muscolare, nonostante l'impegno nella fisioterapia, non è tornato come l'altra gamba).
Il mio dubbio riguarda le sensazioni che, a distanza di 10 anni, ho sempre avvertito e tuttora avverto sui movimenti di torsione.
Diciamo che tutti i movimenti in "valgismo" del ginocchio, mi producono una sensazione strana all'interno del ginocchio stesso (ad esempio un contrasto con gamba in valgo su palla).
Per cercare di farle capire meglio, è lo stesso movimento che riprodurrebbe un "pivot shift test", dove, quando il ginocchio era rotto, cedeva, ora non cede piu, ma sento all'interno, anche a distanza di 10 anni come se "tirasse" qualcosa a livello laterale interno, di quella che mi è stato detto chiamarsi la "zampa d'oca" , qualche volta a livello femoro rotuleo (sempre dalla parte interna). Sono gli unici movimenti che mi ricordano che ho una gamba operata, e me la fanno sentire un "pelo" diversa da quella sana. Peggio ancora, quando, ad esempio, provo a nuotare a rana, lì la sensazione di fastidio si protrae anche quando esco dall'acqua. .
Mi piacerebbe sapere, se , secondo lei, tutto cio sia normale oppure no. Grazie.
Premesso che non è assolutamente possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo la sua descrizione, posso dire che da una ricostruzione legamentosa ci si potrebbe aspettare una stabilità più soddisfacente. Tuttavia, vi sono alcuni aspetti che possono essere oggetto quanto meno di perplessità: l'intervallo di 5 anni intercorso tra trauma e ricostruzione, e la sintomatologia che riferisce oggi ma perdura da 10 anni. Occorre che lei si faccia visitare da un ortopedico esperto in Chirurgia del ginocchio per una attenta valutazione del suo caso, anche con una RMN che, se necessaria, le verrà prescritta dallo Specialista. Eviti sport di contatto, visti i disturbi riferiti e l'ipotrofia muscolare.
Cordiali saluti