Dottore, buongiorno. Le scrivo perché ormai i pensieri mi attanagliano: ho il mio bimbo, che adesso ha 5 anni, che presenta molto spesso episodi di zoppía.
La prima volta che ha zoppicato era 3 anni fa, lo abbiamo portato dall' ortopedico pediatrico e con le varie manovre ci ha detto che poteva essere sinovite dell anca. Trascorso un breve periodo il bimbo non ha zoppicato più fino a giugno scorso: gli ho fatto fare radiografia al bacino, esami ematochimici, che non hanno riscontrato nulla, e, dopo circa 2 settimane, ha smesso di zoppicare. A settembre di nuovo, abbiamo eseguito ecografia, ma anche qui non è risultato nulla, né ispessimento della sinovia né versamenti. Dato nurofen questa volta e come sempre si è risolto per poi ritornare a novembre. Onestamente sono molto molto preoccupata: lei che esami mi consiglierebbe? La mia paura è che questa zoppia possa nascondere una malattia più importante. La cosa che volevo sottolineare è che il bimbo non ha mai lamentato dolore, solo zoppía.
Grazie e resto in attesa
Faccio fatica a credere che un bambino zoppichi saltuariamente senza dolore, a meno che il problema non derivi da scarpe divenute strette. Le cause di zoppía nei bambini sono molteplici (e non necessariamente a partenza dal bacino) e non è possibile decidere a distanza esami di qualsiasi genere. Bisogna che il bambino venga visitato da un Ortopedico pediatrico esperto: nella sua città ci sono molte UO di Ortopedia pediatrica, e il vostro Pediatra ha sicuramente dei riferimenti di fiducia. Capisco bene la sua preoccupazione, ma purtroppo non posso aiutarla. Si affidi subito a un solo bravo Specialista che possa seguire nel tempo suo figlio, con esami mirati da prendere in considerazione nel tempo.
Cordiali ssaluti.