A 4 mesi da un intervento per una frattura di tipo Colles al radio con osteosintesi con accesso volare con placca e viti, ho ancora dolore quando sollevo pesi quando le nocche sono rivolte verso l'alto o se devo sollevare una brocca che ha il manico laterale, oppure se faccio un movimento brusco. Mi fa male principalmente la mano tra il dorso della mano fino al radio, sto facendo ancora fisioterapia e al momento ho fatto 14 sedute, ma il dolore permane, e il polso in flessione non supera i 30 gradi di angolazione.
Per capire i motivi del suo problema bisogna vedere le rx del polso prima e dopo l'intervento, per capire il tipo di frattura e la qualità della riduzione/stabilizzazione con la placca, oltre alle rx attuali, per accertare il grado di consolidazione. Per quanto riguarda la limitazione dei movimenti, va detto che il trauma che ha causato la frattura e il trauma chirurgico conseguente all'intervento difficilmente consentono un ripristino completo della motilità. La riabilitazione ha infatti lo scopo di recuperare il più possibile la motilità del polso e della mano. Se ha dei dubbi, può essere utile acquisire un secondo parere da un altro ortopedico esperto in Traumatologia (porti in visione tutte le rx), per accertare che il processo di consolidazione sia completato (la frattura dovrebbe essere già consolidata da tempo, ma talvolta si assiste a un ritardo di consolidazione oppure, più raramente, dopo 6 mesi, a una pseudoartrosi) e per valutare la stabilità del polso, oltre che individuare con precisione la sede del dolore, che potrebbe avere origini legate al trauma ma diverse dal focolaio di frattura (rapporti reciproci delle ossa del carpo, condizioni della cartilagine triangolare, ecc).
Cordiali saluti