Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Fratture dei malleoli

Buonasera. Dopo una brutta caduta ho fatto ieri Rx alla caviglia, ed il referto ale con riporta : Frattura a prevalente decorso trasversale del malleolo tibiale con verosimile microframmento osseo in prossimità dell'apice Frattura parzialmente scomposta del malleolo peroneale Frattura plurilineare a prevalente decorso longitudinale del malleolo posteriore. Vorrei un parere sul tipo di trattamento più indicato, chirurgico o conservativo. Grazie

Una frattura trimalleolare, se è composta, può guarire con un apparecchio gessato. Se è scomposta richiede un intervento chirurgico di osteosintesi con placca e viti al perone e una vite in ciascuno dei altri due malleoli. Il "trattamento più indicato" dipende prima di tutto dalla scomposizione della frattura, ma anche dalle condizioni generali e locali. È una scelta che nei casi limite va fatta in accordo con chi poi, se del caso, eseguirebbe l'intervento. Ne parli con gli ortopedici che la stanno seguendo, che sono gli unici ad avere elementi per illustrare rischi e benefici delle due opzioni e aiutarla a scegliere.