info referto rmn lombosacrale
Contesto clinico: il Paziente lamenta lombalgia; uno studio scintigrafico effettuato in data 14 ottobre 2021 ha evidenziato incremento del radiofarmaco a livello dei somi e delle faccette articolari L4 e L5; il Paziente viene sottoposto a procedura di biopsia ed ablazione a livello verosimilmente di L4 (Referto esame istologico: Tessuto vertebrale esente da infiltrazione neoplastica).
Vertebra di passaggio
Spondiloartrosi diffusa. Disidratazione di multiple dischi inter-vertebrali esaminati. Presenza di nuclei cartilaginei intraspongioso di Schmorl
Non si apprezzano aree di alterata intensità di segnale nel contesto del cono midollare.
Al passaggio L4/L5 si apprezza una protrusione discale mediana ad ampio raggio che oblitera lo spazio epi-durale anteriore al sacco durale
Edema della spongiosa a livello del versante anteriore dei corpi vertebrali affrontati T11/T12/L1, da carico
Degenerazione adiposa, con associata modesta componente edemigena dei corpi vertebrali affrontati L4 e L5; in particolare nel contesto del corpo di L4 si evidenzia un focolaio di alterata intensità di segnale sub-condrale, maggior asse di mm.14 circa; si associano minute erosioni sub-condrali lungo le limitanti somatiche affrontate di L4 e L5, fatto più evidente a livello della limitante somatica inferiore di L4 I reperti riscontrati propendono per fenomeni degenerativi con ampio nucleo cartilagineo ecomponente edemigena in adiacenza;opportuno ricontrollo secondo giudizio
specialistico, al fine di escludere altra natura
Nella norma l'ampiezza dello speco Vertebrale.
continua a leggere »
Formicolio,debolezza e ipersensibilita al pollice e alla base del pollice
Salve. Sono già un paio di mesi che sto riscontrando problemi e disturbi con entrambi i pollici delle mani. E un fastidio continuo. Avverto intorpidimento, debolezza ma soprattutto ipersensibilita quando vado a sfiorare anche solo il dito o quando devo premere o muovere qualcosa con il pollice, dolore non lo avverto più di tanto. E necessario lo stesso fare una RM, RX oppure un ecografia alla mano? Ho 30 anni. Potrebbe essere rizoartrosi, quervain o il tunnel carpale? L'ortopedico che mi ha visitato ha detto solo di prendere per 30 gg un integratore kardinal compresse per il sistema nervoso autonomo. La situazione non migliora, peraltro senza neanche capire se è il tunnel carpale, rizoartrosi oppure quervain. Secondo lei è più indicata una RM alla mano? Dato i sintomi cosa potrebbe essere di più? Rizoatrosi a 30 anni?
continua a leggere »
Intorpidimento/debolezza/alterata sensibilità
Salve dott. Sono 3 mesi e più che ho problemi con il braccio sx. Ho intorpidimento/debolezza e sensibilità alterata o ipersensibilita quando tocco le dita della mano. Ho fatto diverse visite neurologiche negative, esami del sangue, reuma test ecc negativo, RM senza contrasto encefalo/cervicale tutto negativo. L'emg/eng anche negativa, ma c'è una cosa che non mi è chiara. Nel bicipite e tricipite c'è una dicitura strana che mi fa preoccupare, c'è scritto: sfumata perdita di unita motorie ad entrambe le braccia con ampiezza nella norma a sforzo massimale e nei limiti inferiori e normali dei potenziali di azione. Conclusione del referto: non si evidenzia sofferenza a carico dei nervi e dei muscoli e nessuna denervazione. Potrei lo stesso stare tranquillo oppure dovrei fare, per un eccesso di zelo, dei potenziali evocati somatosensoriali agli arti superiori dove è uscito solo quella dicitura? Non sono sintomi di una eventuale sla? La SM si vede anche senza contrasto dalla RM? La sla si vede anche dai potenziali evocati somatosensoriali? Non riesco a capire questo disturbo da cosa dipende se a livello cervicale non ho nulla. Spero che non sia nulla di serio. Attendo sue. Cordialmente
continua a leggere »
encondroma braccio destro
Buona sera dott.Donati per caso mi è stato riscontrato durante una RM dovuta ad una caduta sul braccio destro un encondroma di circa 16 mm al livello del collo chirurgico omerale.L 'ortopedico ha voluto che facessi anche una rx al braccio destro la quale rivela la stessa cosa. Sono molto impaurita anche se mi è stato detto che si tratta di un tumore benigno e che devo solo controllarlo ogni 6 mesi. Cosa mi consiglia a riguardo'?
Attendo una sua gentile risposta
Francesca
continua a leggere »
Intorpidimento/bruciore/dolore ecc.
Salve. Un informazione. Ho da 2 settimane e mezzo un dolore/bruciore/formicolio/intorpidimento/caldo/freddo alla caviglia, sul piede e al ginocchio, metà gamba. Ogni tanto anche con delle fascicolazioni sull'altro arto, sulle braccia ecc. Il piede e quello più che è dolorante e fa male se cammino. Avendo fatto una RM lombosacrale è venuto fuori che ho Bulding disk delle vertebre L3-L4 ed L4-L5. Ridotta lordosi lombare, e ridotto il segnale dei dischi intersomatici per fenomeni disidrativi. Ora, questo disturbo è nato improvvisamente due settimane e mezzo fa. Tra l'altro io già avevo una protusione ma non mi era mai venuto nella di simile al piede o alla gamba. Avendo fatto due visite neurologiche, hanno escluso che si possa trattare di sclerosi multipla. E davvero così o e meglio fare lo stesso una RM encefalo? Hanno ritenuto non necessario fare nemmeno un EMG arti inferiori. Forse è il caso di fare un analisi del sangue? Sarà un altra malattia neuropatica?
Cordiali saluti
continua a leggere »