Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Dolore bilateerale ginocchi

Salve dottore ho fatto prima terapia di cortisone poi radiografia dei ginocchi con il seguente esito:quesito diagnostico gonolgia esame eseguito comparativamente inziale sclerosi dei piatti tibiale ridotta l altezza mediale del articolazione femore tibiale d ambo i lati fino calcificazione maniacali non alterazioni maniacali terapia data:codopatia femore rotula arcoxia 90 x tre mesi artosulfur x tre mesi ma risultati non buoni


Purtroppo non ho nessun elemento per esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo la Sua descrizione. Il referto descrive la presenza di alcuni elementi che da soli o variamente associati fra loro possono essere causa di dolore, ma per sapere la diagnosi e di conseguenza anche la terapia bisogna prima di tutto averLa interrogata, ascoltata e visitata. Se non ha tratto vantaggio dalle terapie, Le suggerisco di tornare dall'ortopedico perché rivaluti diagnosi e terapia, oppure di cercare un secondo parere facendosi visitare da un altro ortopedico ancor più esperto del primo. Di più  non riesco a dire. 

Cordiali saluti