RM del rachide lombo-sacrale Discopatie generative agli ultimi dischi intersomatici lombari; fenomeni involutivi parafisiologici al midollo osseo subcondrale del V metamero lombare. In V spazio lombare, modesta protusione discale posteriore sostanzialmente uniforme.I restanti parametri di risonanza magnetica sono nei limiti della normalità. vorrei sapere se è possibile avere una spiegazione semplice e consigli su cosa fare in merito grazie
Il referto descrive la presenza di discopatie al tratto inferiore del rachide lombare con una protrusione L5-S1. La 5 vertebra lombare presenta segni che potrebbero essere espressione degli effetti del sovraccarico sulla spongiosa midollare, tuttavia per poter dire di cosa si tratta è indispensabile vedere le immagini. Questo è tutto ciò che si può dire leggendo un referto RMN, senza vedere le immagini, senza sapere nulla della Sua sintomatologia, senza sapere nulla della Sua storia clinica, ma soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Non è nemmeno pensabile che basti leggere il referto per fare la diagnosi e addirittura per dare consigli "su cosa fare in merito". Le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico. Mostri quindi le immagini della RMN al medico che, dopo averLa visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento, perché completi con esse la visita e decida il da farsi.
Cordiali saluti