Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Diagnosi RM Cervicale

Buon giorno, vorrei un consulto su questa diagnosi eseguita su una Risonanza Magnetica alla cervicale, con e senza contrasto. Risultato Referto: In corrispondenza dell'unità disco-somatica C5-C6 si riscontra quadro generativo disco-artrosico: il disco intersomatico, disidratato ed assottigliato, protrude in direzione posteriore-bilaterale, con associata reazione osteofitosica degli spigoli somatici e dei processi unciformi,determinando impegno del forame di coniugazione di destra, con interessamento della radice nervosa C6 omolaterale, e compressione sull'emergenza della radice nervosa C6 di sinistra. Deborda lievemente il disco intersomatico C3-C4. Osteofiti degli spigoli somatici anteriori sono riconoscibili a livello C5-C6. La somministrazione del mezoo di contrasto non determina arricchimenti patologici. Le dimensioni del canale spinale sono nei limiti della normalità. Il segmento del midollo esplorato appare normo-rappresentato e normo-intenso. RingraziandoVi anticipatamente, porgo un cordiale saluto


Il referto descrive la presenza di una artrosi cervicale diffusa da C3 a C6; di una modesta protrusione discale C3-C4; di una protrusione più importante C5-C6 che interessa la radice C6 destra e comprime la radice C6 sinistra. Questo è tutto ciò che si può dire leggendo un referto RMN. Le ricordo che il referto non costituisce una diagnosi ma semplicemente la descrizione di ciò che il Radiologo ha rilevato guardando le immagini della RMN, e che comunque la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico. Non è nemmeno pensabile che solo leggendo un referto RMN si possa esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto, senza vedere le immagini della RMN, senza sapere nulla della Sua sintomatologia né della Sua storia clinica, ma soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Mostri quindi le immagini della RMN (e non il solo referto!) al medico che, dopo averLa visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento perché completi con esse la visita integrandole con quanto riscontrato durante la visita. Io non conosco nemmeno i motivi per cui è stata richiesta la RMN con il mezzo di contrasto, per cui non ho nessun elemento per esprimere pareri di alcun tipo. 

Cordiali saluti