Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

SACRO

Buongiorno, è da un po di anni che avverto un fastidio all'osso sacro/coccige, ma negli ultimi mesi si sta cronicizzando, avvertendo giornalmente delle scosse quando sono seduto o mi sdraio che mi tolgono il fiato. Non ho mai avuto problemi (fratture, cadute ecc.), l'unica cosa che 20 fa acquistai una moto e la tipologia di sella mi dava fastidio all'osso sacro, tanto da doverla modificare...ma poi da allora nulla. Ripeto avverto il fastidio saltuario da qualche anno ma adesso noto che è peggiorato. Di cosa potrebbe trattarsi? Attendo riscontro Buona giornata


Serve poco sapere "di cosa potrebbe trattarsi", perché possono essere patologie diverse, ovviamente con terapie diverse, e averne un elenco, oltre che essere inutile, può solo aumentare la confusione. Se si trattava di un "fastidio saltuario da qualche anno ", immagino che ne avesse già informato il Suo medico curante, che è il Suo primo punto di riferimento per qualsiasi problema di salute, e se ora la situazione è peggiorata è  indispensabile che Lei lo aggiorni. Il suo medico, dopo averLa interrogata, ascoltata e visitata, deciderà se può trattarsi di un problema ortopedico (coccigodinia) , o se è un problema proctologico (patologie del retto), o un problema neurologico (nevralgia del nervo pulendo, per esempio), e via discorrendo. 

Cordiali saluti