Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Dolori anca bilaterale

Salve Dottore , io sono all'estero e fino a marzo non potrò  fare una visita  accurata. La prego di darmi qualche consiglio. Da due mesi ho iniziato a soffrire di mal di  schiena lombare. Adesso il dolore si è intensificato coinvolgendo le anche , e il coccige, infatti star seduta è una tortura !! Il dolore si estende anche alle gambe, ho spesso I quadricipiti contratti. Quando sono seduta soprattutto sul morbido sento come le anche che bruciano. Alzarmi o uscire dalla macchina è dolorosissimo. Un' altra cosa che volevo chiedere, ho sempre I glutei freddi! appena potrò farò una visita completa ma intanto cosa posso fare ? Altri sintomi: rumore scricchiolio quando faccio stretching ( inguine ) solite quando starnutisco . Sollievo quando cammino. Molto  dolore il giorno dopo che  ho usato i  tacchi. Non ho preso antinfiammatori. Che faccio inizio ? Posso fare stretching o rischio movimento sbagliati ? Ho 35 anni e conduco una vita adesso non molto movimentata. 


Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo la Sua descrizione, senza conoscere la Sua storia clinica, senza sapere nulla della Sua sintomatologia (dire "il dolore si estende alle anche" non fornisce nessuna informazione sulla reale sede del dolore, sulla sua tipologia, sulle sue caratteristiche, sulle modalità di insorgenza e di remissione, ecc) ma soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Tenga conto che nel 90% dei casi quello che viene chiamato dai pazienti "dolore all'anca" non ha nulla a che vedere con la articolazione dell'anca, e questo rende ancor meno facile capire a distanza dove ha dolore. In considerazione della assenza di elementi utili, ma anche del fatto che la Legge e il Codice Deontologico vietano espressamente di fare diagnosi on line e di conseguenza prescrivere terapie, le sole cose che posso suggerire sono due: per prima cosa eviti stretching e qualsiasi attività che provochi dolore, inoltre, se il Suo medico curante Le ha già prescritto in passato un antinfiammatorio di cui già dispone,  lo contatti per sapere se assumere questo farmaco e in che dosi. Si faccia dire, oltre al nome commerciale, anche il nome del principio attivo, perché all'estero lo stesso farmaco può avere nomi commerciali diversi. 

Cordiali saluti