Buongiorno, sono 2 mesi che sto cercando di risolvere un problema alle articolazioni delle spalle causato da un sovraccarico in palestra . Ho fatto una ecografia, e mi hanno suggerito di fare un percorso con dei fisioterapisti con tecar ed esercizi vari, mi hanno spennato, ho speso quasi 500 Euro e non ho risolto niente. Amareggiato faccio una risonanza magnetica: Ispessimento dei tessuti molli all'acromion-claveare con lieve diastasi degli elementi scheletrici affrontati. Il tendine del muscolo sovraspinato appare assottigliato con sfumatura dei profili e disomogeneità di segnale al III medio come per minimi fenomeni distrattivi con continuità della struttura tendinea mantenuta. Conservata la continuità dei tendini dei muscoli sottospinato e sottoscapolare. Il tendine del capo lungo del muscolo bicipite, è in sede nel corrispettivo solco omerale, è avvolto da una sottilissima falda fluida laminare che ne distende la guaina come per tenosinovite: conservata l'inserzione glenoidea. Nei limiti la rappresentazione del cercine glenoideo nella sua circonferenza Limitato versamento nella borsa subacromion-deltoidea. Adesso che ci faccio? Ho prenotato un altra visita da un ortopedico fra 1 mese per una valutazione e un ciclo di terapia fortunatamente convezionata. Cosa mi suggerite? Il dolore è persistente tutti i giorni. Grazie
Per prima cosa Le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico. Aggiungo che qualsiasi accertamento radiologico non serve MAI al paziente, che ovviamente non ha nessuna capacità di servirsene, ma serve SOLO ED ESCLUSIVAMENTE al medico che l'ha prescritto, e MAI "tanto per vedere se c'è qualcosa", ma SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per confermare o escludere un'ipotesi diagnostica oppure per approfondire una diagnosi già fatta. Non è quindi possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un referto RMN, senza vedere le immagini, senza conoscere la storia clinica, senza sapere nulla della Sua sintomatologia (dire "un problema alle articolazioni delle spalle" non fornisce nessuna informazione sulla reale natura del problema né della Sua sede). Legga anche qui per capire meglio. Il referto descrive la presenza di alcuni elementi che da soli o variamente associati possono essere causa di "problemi" ma ovviamente solo chi L'avrà visitata saprà quale /i tenere in considerazione. Il solo suggerimento che posso dare è di svolgere l'attività fisica in palestra sotto la guida di un istruttore esperto e accorto: i movimenti della spalla sui vari piani sono garantiti dall'azione di diversi muscoli che intervengono simultaneamente in vario modo, per cui potenziarne uno più degli altri può compromettere il giusto equilibrio necessario. Anche i carichi dovranno essere commisurati con la Sua situazione, tenendo conto anche delle condizioni della articolazione acromion claveare.
Cordiali saluti