Salve, spero che la domanda sia posta nel modo più chiaro e conciso possibile. L'RM indica tutto normale tranne che per: --Il disco invertebrale interposto al passaggio L5-S1 presenta protrusione posteriore paramediana dx che coinvolge entrambi i recessi ed il forame coniugale omolaterale.-- Questo cosa significa? Impronta il sacco durale? E' compatibile, tenendo presente le limitazioni date dall'online ecc ecc, con un dolore nella parte sinistra lombare che coinvolge l'anca che dura da anni (dopo due episodi iperacuti e mi costringe a zoppicare?
Per poter rispondere occorre avere visto le immagini della RMN ma soprattutto averLa interrogata, ascoltata e visitata. In genere (e quindi non è un regola costante) il dolore legato a una protrusione L5-S1 decorre posteriormente nell'arto lungo il gluteo e la faccia posteriore della coscia e spesso scende lungo il polpaccio e può interessare il piede nella zona plantare e sul bordo esterno. Il solo che può rispondere in merito alle eventuali connessioni fra la protrusione discale e i Suoi disturbi è il medico che, dopo averLa visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento. Mostri quindi a lui le immagini della RMN (e non il solo referto!) perché completi con esse la visita integrandole con quanto emerso dall'esame clinico e decida il da farsi
Cordiali saluti