Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

dolore ginocchio

Buongiorno, in seguito ad uno scontro ginocchio/ginocchio avvenuto durante una partita di calcio ho iniziato ad avere dolori alla parte esterna del ginocchio che aumentano facendo le scale e caricando il peso sulla gamba. La RMN dice: non alterazioni patologiche del segnale dei menischi. Non alterazione del segnale lungo il decorso dei legamenti crociati, delle strutture capsule legamentarie dei comparti mediale e laterale, dei tendini quadricipitale e rotuleo. Ispessita la cartilagine articolare rotulea in sede mediale con disomogenea intensità del segnale per circoscritta condropatia senza evidenza di alterazioni subcondrali. Plica sinoviale sovrapatellare e più voluminosa, iuxta patellare. Aspetto tralciforme del corpo di Hoffa. Minima falda liquida femoro-rotulea. Non appare distesa da liquido la borsa dl gastrocnemio. Cosa vuole dire tutto ciò' e soprattutto cosa devo fare? Grazie mille


Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un referto RMN, senza vedere le immagini della RMN, senza sapere nulla della Sua sintomatologia (dire "dolori alla parte esterna del ginocchio" non fornisce nessuna informazione sulla reale sede del dolore, sulla sua tipologia, sulle sue caratteristiche, sulle modalità di insorgenza e di remissione ecc) né della Sua storia CLINICA (non so nemmeno quanto tempo sia trascorso!), ma soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico. Può essere che il dolore sia in rapporto alla sofferenza della cartilagine della rotula e/o alla presenza delle poiché sinoviale, e/o ad altre strutture non necessariamente valutabili con la RMN. Il solo che può risponderLe è il medico che, dopo averLa visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento. Mostri quindi a lui le immagini della RMN (e non il solo referto!) perché completi con esse la visita e decida il da farsi. 

Cordiali saluti