Da circa 20 gg ho dolore ai gomiti che si irradia fino all'avambraccio e a volte anche al bicipite e nel punto di flessoestensione dell'avambraccio (piegatura). Premetto che si è prima verificata una borsite al gomito dx e dopo anche, seppur meno evidente, al gomito sx. Come sport faccio palestra e arti marziali. Visto che da circa 15 anni soffro di una fastidiosa cervicale con compressione che impronta il midollo al livello C5 C6 C7 e rettilinizzazione del rachide cervicale, mi chiedo se questo può esser dipeso dalla cervicale oppure sia solo dovuto a qualche sforzo. Vorrei da lei sapere quale è la cura appropriata per questo problema, a chi rivolgermi e se c'è qualche alternativa ai classici antiinfiammatori visto che non posso proprio assumerli perchè soffro di reflussi gastroesofagei ed ernia iatale. Grazie e buona giornata.
Premesso che l'epicondilite e la patologia discale cervicale sono due entità ben distinte e indipendenti, il vero problema è capire se si tratta di una epicondilite (anche se la descrizione dei disturbi non contribuisce a sostenere questa ipotesi) o se il dolore agli arti è in rapporto con le protrusioni discali o se invece è conseguenza di un trauma. In ogni caso per "sapere quale è la cura appropriata per questo problema" bisogna prima aver chiarito la diagnosi, perché solo da essa si desumere il trattamento appropriato. Si rivolga quindi al Suo medico curante, che è il Suo primo punto di riferimento per qualsiasi problema di salute, perché valuti le Sue condizioni cliniche e decida l'iter diagnostico.
Cordiali saluti