Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

polsi gonfi

Ho entrambi polsi gonfi e mani dolenti,che mi fanno male sopratutto di notte.Qualche volta perdo la presa. Per esempio non riesco tagliare il pane o ad aprire un baratolo. Ho fatto EMG,  conclusioni:modesto difetto di conduzione sensitiva del nervo mediano al carpo bilateralmente, senza segni di denervazione. Vorrei sapere se il mio è  un disturbo curabile con i farmaci.Per il momento questi che mi sono stati prescritti non hanno dato nessun risultato. Grazie.


Per sapere se un disturbo è curabile con i farmaci bisogna prima aver fatto la diagnosi, e ciò non è possibile farlo online. Non conosco per nulla la Sua sintomatologia, e quindi non conosco nemmeno i motivi per cui ha eseguito una elettromiografia. In linea del tutto generale, di fronte a " polsi gonfi e mani dolenti, che mi fanno male sopratutto di notte" la prima cosa che mi viene in mente è un approfondimento della situazione in senso reumatologico sia con una visita specialistica sia con gli esami di laboratorio per indici di flogosi. Probabilmente è presente anche la sintomatologia della sindrome del tunnel carpale ma questa da sola  non provoca gonfiore ai polsi.  Le suggerisco quindi di farsi visitare da un ortopedico esperto in chirurgia della mano per una attenta valutazione del quadro clinico. Una volta raggiunta la diagnosi si potrà decidere il trattamento appropriato, che potrebbe consistere in cure  mediche e fisiche, ma al momento non ho elementi per stabilirlo. 

Cordiali saluti