Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Dolore/bruciore pianta del piede

Buongiorno, le scrivo per un dolore al piede sx che mi affligge ormai da più di un'anno. Mi è stata diagnosticata una fascite plantare ed ho seguito quanto detto di fare, riposo e ciclo onde d'urto. Dopo circa 5 settimane di stop completo dalla corsa ho ripreso gradualmente e il dolore era cambiato, da bruciore sotto la pianta lancinante solo in tratti in discesa sconnessi o con ciotolati, a dolore su tutta la pianta da inizio a fine allenamento. Riprendo il riposo e dopo 3 settimane riprovo con del kinesio tape, sembra molto meglio e cosi inizio a correre sopra con kinesio o con fasciatura ad 8 della caviglia. Sembra decisamente meglio ed il dolore ritorna quasi quello di prima solo con del fastidio sulla parte interna del piede zona arco plantare, in zone differenti in base a dove arriva il kinesio tape o la fascia elastica. a fine allenamento non sento più nulla e la mattina appena sveglio zero dolori se non piede che sembra leggermente contratto. Unico dolore che non è scomparso è quello lancinante tipo bruciore da fiamma viva sotto la pianta in zona centrale del piede ma solo in discesa e solo ad andature sostenute, se corro a ritmo controllato non sento molto più di un leggero fastidio. Premettendo di essere una persona con piede piatto, iperpronatore e corridore da 60/70 km a settimana vorrei capire cosa potrebbe essere che causa ciò al mio piede. Come terapia sto facendo molta pallina massaggiante ed esercizi di stretching della pianta del piede, ma noto poche differenze. Potrebbe essere qualcosa di diverso dalla fascite plantare? 


È impossibile fare ipotesi solo in base alla descrizione, tuttavia è importante utilizzare calzature adatte al tipo di corsa (e quindi anche al tipo di terreno) ma soprattutto alla conformazione del piede, eseguendo a questo scopo i test su tapis roulant già in negozio al  momento dell'acquisto. Occorre anche valutare l'utilizzo di un plantare costruito su misura, ma anche di questo Le parlerà lo specialista che La visiterà:  Le suggerisco di farsi visitare da un ortopedico esperto in chirurgia del piede. Guardi qui per trovare uno specialista della Sua provincia. 

Cordiali saluti