Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Ernie infiammate e gravidanza

Buonasera Dott.Donati, sono alla fine del 5 mese di gravidanza,e ho problemi alla schiena, dovuti alle ernie C5-C6 e intraforaminale L5-S1  infiammate. Secondo lei posso partorire in modo naturale oppure devo ricorrere al taglio cesareo? Saluti


Purtroppo non è nemmeno pensabile che solo leggendo la Sua descrizione io possa esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto, senza sapere nulla della Sua sintomatologia (dire "ho problemi alla schiena" non fornisce nessuna informazione sulla loro reale sede, sulla loro tipologia, sulle loro caratteristiche, sulle modalità di insorgenza e di remissione, ecc), e quindi senza conoscere l'effetto delle due "ernie" , sia di quella cervicale che di quella lombosacrale, che in ogni caso non si infiammano. In altre parole, non ho nessun elemento per poter rispondere, senza contare che la Legge e il Codice Deontologico vietano espressamente di fare diagnosi on line e di conseguenza anche di prescrivere terapie senza aver visitato il paziente. Solo il Suo ortopedico, dopo averLa interrogata, ascoltata e visitata, potrà, anche alla luce degli accertamenti radiologici eseguiti, esprimere un parere che potrà essere recepito dal Suo ginecologo. 

Cordiali saluti