il ragazzo, 14 anni, ginnasta per professione sportiva in un atterraggio dopo un salto doppio teso a corpo libero accusava forte dolore 1) i rx del ps non davano lesioni ossee traumatiche 2) la RMN : il crociato anteriore appare modicamente ispessito e disomogeo nelle sequenze specifiche al III medio e prossimale in verosimili esiti traumatici distrattivi di grado moderato senza discontinuita'a tutto spessore si apprezza sfumato edema reattivo intraspongioso da impatto della porzione antero laterale del piatto tibiale, la rotula è in situazione alta ed in lieve iperpressione esterna con regolare spessore cartilagineo 3) il controllo ortopedico lesione parziale del lca ginocchio sx. Lachman +/-, Jerk neg. Avrei piacere di capire se la lesione del LCA è significativa al punto di far fermare gli allenamenti al ginnasta oppure con la dovuta riabilitazione e rafforzamenti dei muscoli della gamba puo' riprendere la sua attivita' agonistica. Grazie cordialita'
Sicuramente un trauma distorsivo importante con distrazione del legamento crociato anteriore richiede un periodo di riposo, con una limitazione del movimento e con una adeguata riabilitazione. È ovvio che non è nemmeno pensabile che solo leggendo un referto RMN si possa esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto, senza vedere le immagini della RMN, senza sapere nulla della sintomatologia ma soprattutto senza aver visitato il ragazzo, e quindi senza sapere nulla dello stato del ginocchio e in particolare della sua stabilità. Per questo è altrettanto ovvio che l'ortopedico che ha visitato il ragazzo, e ha potuto vedere le immagini della RMN, può invece descrivere le reali condizioni del ginocchio e quindi dare le opportune indicazioni sul da farsi. Se lo ha già fatto ma Lei non è soddisfatto delle risposte ricevute, allora forse sarà preferibile acquisire un secondo parere facendo visitare il ragazzo da un altro ortopedico ancor più esperto del primo in chirurgia del ginocchio.
Cordiali saluti