Salve dott. Donati la contatto per avere un suo parere. Mio figlio di 4 anni tre mesi fa è caduto provocando una frattura biossea allvavambraccio dx ,così ci siamo recati subito in ospedale dove dopo un rx il medico verifica una frattura scomposta sia su radio che ulna optando per una manovra per allineare le due ossa e immobilizzazione con gesso da visionare dopo 7 giorni. Portato referto rx: permane minima angolazione rimozione gesso fra 30 giorni. Rimosso il gesso, rx referto: evidenza di consolidamento, permane modica angolazione dorsale dei monconi prevalentemente a livello del radio. Così il medico opta per posizionare un tutore valva per 15giorni. Tolta la valva, terapia consigliata esercizi mobilizzazione polso e gomito senza Fisioterapia, clinicamente guarito. Adesso io mi chiedo perché niente fisioterapia?mio figlio non ruota bene la mano e soprattutto il polso rimane curvo. Il medico dice che torna dritto da solo ma io da profano non dietro l'aurea in medicina penso che se un albero storto non viene corretto in tempo continuerà a crescere storto. Grazie.
Può leggere qui il trattamento delle fratture scomposte di polso in età pediatrica, e anche l'angolazione residua tollerata. Per esprimere un parere sul caso specifico di Suo figlio è indispensabile fare le misurazioni sulle radiografie finali. Per questo, ma anche per il fatto che il bambino "non ruota bene la mano", Le suggerisco di far visitare Suo figlio da un ortopedico pediatrico, per esempio presso la Clinica Ortopedica della Università della città che ha indicato nei Suoi dati.
Ci tenga aggiornati se lo desidera, citando il consulto n. 3886.
Cordiali saluti