Buonasera, sono un autotrasportatore e appassionato/praticante a buon livello di ciclismo. Da circa un mese ho un dolore non continuativo nella parte interna del ginocchio sx, sono già stato operato nel 2002 al LCA, ho fatto la risonanza e l'esito è il medesimo: Appena percettibile liquido articolare. Note di condropatia condilo femorale interno con areola di tipo pseudocistico sottocorticale del diametro di un centimetro. esiti di ricostruzione del legamento crociato anteriore: neolegamento risulta integro. Non segni di fissurazione meniscale. Regolari i restanti ligamenti, i tendini ed i menischi. Presente note di condropatia rotulea. Le chiedo se devo preoccuparmi di questo ginocchio e cosa dovrei fare.Sto facendo una cura di condroprotettori e vtamina d3. La ringrazio anticipatamente per la Sua risposta.
Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un referto RMN, senza vedere le immagini della RMN, senza sapere nulla della Sua sintomatologia dire " ho un dolore nella parte interna del ginocchio" non fornisce nessuna informazione sulla reale sede del dolore, sulla sua tipologia, sulle sue caratteristiche, sulle modalità di insorgenza e di remissione, ecc.) né della Sua storia clinica, ma soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Potrebbe trattarsi di una osteocondrite dissecante, oppure di una artrosi, ma glielo potrà dire solo chi L'avrà visitata e avrà visto le immagini della RMN (e non il solo referto!) Mostri quindi le immagini della RMN al medico che, dopo averLa visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento, perché completi con esse la visita integrandole con quanto emerso dall'esame clinico, e decida il da farsi.
Cordiali saluti