"Nulla da segnalare sul compartimento mediale, nella norma il menisco laterale, iperintensità di segnale in tutte le pesature del collaterale laterale in rapporto a lesione traumatica. Si associa ipointensità di segnale in settore T1, iperintesità nelle sequenze a soppressione del condilo femorale laterale, del piatto tibiale laterale e parzialmente dell'epifisi prossimale del perone. Quadro RM compatibile con la contusione dell'osso midollare e marcata sofferenza dello stesso. Imbizione dei tessuti sottocutanei anteriormente al tendine rotuleo e lateralmente alla porzione esterna del ginocchio. Crociato posteriore nella norma. Iperintensità di segnale in tutte le pesature della porzione inserzionale prossimale del crociato anteriore compatibile con lesione dell'inserzione prossimale del legamento. Si associa marcato versamento endoarticolare che si spinge dallo sfondato sottoquadricipitale. Tendine rotuleo nella norma, tendine quadricipitale nella norma. Intensità di segnale e spessore della cartilagine articolare femorale, tibiale, rotulea nella norma. Iperpressione esterna della rotula nelle condizioni di esecuzione nelle indagini (ginocchio in lieve flessione)"
Mi scusi dottore, è che sono andato in ansia per questo le ho inviato il mio referto. Sono seguito dal Rizzoli e sa com'è i tempi per le visite sono lunghi, il prossimo controllo ce l'ho ad aprile e volevo sapere se secondo lei con un referto del genere sono da intervento o meno. Distinti saluti
Il referto descrive la presenza di una lesione del legamento collaterale laterale; di una probabile lesione della inserzione del legamento crociato anteriore sul femore; di una contusione importante dell' osso e delle parti molli del ginocchio.
Le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico. Non è possibile esprimere un parere, e tanto meno decidere se occorra un intervento (e poi, di che tipo? con che tecnica? con quale finalità?) solo leggendo un referto RMN, senza vedere le immagini della RMN, senza sapere nulla della Sua sintomatologia né della Sua storia clinica, ma soprattutto senza conoscere il quadro clinico. Non sono in grado di desumere dalla lettura del referto la gravità della lesione del crociato e in particolare la stabilità del ginocchio. Bisogna smettere di pensare che basti fare una RMN per trovare nel referto la diagnosi e di conseguenza anche il trattamento appropriato. La diagnosi la fa solo lo specialista che l'ha visitata e che ha visto le immagini, e per questo deciderà anche qual è il trattamento utile per il Suo caso specifico. Quando l'ortopedico che La segue vedrà le immagini della RMN potrà con esse completare la visita e decidere il da farsi.
Cordiali saluti