Salve Dottore, Le sarei grato se potesse aiutarmi a comprendere l'esito dell'IRM al ginocchio destro descritto dal radiologo. L'IRM èstata necessaria in seguito a un trauma distorsivo che mi sono procurato sulle piste da sci. Non comprendo sopratutto i punti 2 e 3 qui di seguito. Il mio fisiatra mi ha diagnosticato una Lesione di 2 grado all'LCM, e una distrazione del LCA. Nessun commento per quanto riguarda i punti 2 e 3. Potrebbe indicarmi se è necessario vedere un altro dottore per questi 2 punti? "RMN ginocchio destro Indagine eseguita con magnete super conduttivo da 1,5Tmediante sezioni irtogoinali variamente pesate. 1. Lesione distrattiva di alto grado del LCM. 2. Osteite reattiva all'inserzione condilare. 3. Alterazione del segnale endomidollare a carico del versante posteriore, paracentrale, dell'empiatto tibiale laterale, come da contusione ossea intraspongiosa. 4.Nei limiti il segnale e la morfologia delle fibrocartilagini meniscali. 5. Disomogeneità dell'LCA, come da interessamento traumatico-distrattivo. Non lesioni apprezzabili dell'LCP. Non è presente versamento intrarticolare. Conservazti i rapporti articolarifemoro-rotulei."
Ai punti segnalati il referto, con i limiti di una trascrizione infedele, descrive la presenza di segni di infiammazione all'inserzione del LCA sul condilo femorale, e gli esiti della contusione riportata, nel corso della distorsione, dal piatto tibiale esterno.
Le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico. Se ha dubbi sulla visita del Medico Fisiatra la sola cosa che può fare è cercare un secondo parere facendosi visitare da un altro Fisiatra ancor più esperto del primo.
Cordiali saluti