Salve, ho fatto la risonanza al gomito sinistro diagnosi:si rileva focale iperintensità di segnale nel contesto del capitello radiale che potrebbe essere riferibile ad iniziale focolaio di sofferenza osteocondrale. Minimo versamento articolare. A novembre avevo fatto l'ecografia e mi avevano detto di avere la sindrome del canale cubitale e ho fatto tre infiltrazioni. È la stessa cosa?come mi consiglia d'intervenire? la ringrazio in attesa di risposta e le auguro buon lavoro.
Il referto descrive la presenza di una probabile sofferenza della cartilagine del capitello radiale, che si trova sul lato esterno del gomito. La sindrome del tunnel cubitale è invece una sofferenza del nervo ulnare, che decorre nella parte interna del gomito. Sono quindi due condizioni diverse, che riguardano strutture diverse e ben lontane fra loro, e che ovviamente danno sintomi completamente diversi. Non ho nessun elemento per decidere "come intervenire" : non è nemmeno pensabile che solo leggendo un referto RMN si possa esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto, senza vedere le immagini della RMN, senza sapere nulla della Sua sintomatologia né della Sua storia clinica, ma soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Se così non fosse, ci si dovrebbe chiedere perché il radiologo, che almeno ha visto le immagini della RMN, anch'egli senza sapere nulla del quadro clinico, non abbia scritto automaticamente la diagnosi e di conseguenza anche la terapia al termine del proprio referto. Le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico. Mostri quindi le immagini della RMN (e non il solo referto!) al medico che, dopo averLa visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento, perché completi con esse la visita e decida il da farsi.
Cordiali saluti