Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Frattura piede

Buon giorno,lunedi a causa di una caduta in moto,ho riportato i seguenti danni al piede sx:frattura delle basi dei 1-2-3-4 metatarsi,scafoide e secondo cuneiforme. Questo lunedi entrante verificheranno tramite tac la composizione dei rapporti articolari e la composizione dell inserzione di Lisfranc. Se tutto dovesse essere a posto dicono di mantenere per 2 mesi il solo gambaletto. Nella dinamica del fatto,il peso della moto ha piegato a libro il piede in alto. Le scrivo per sapere il parere di uno specialista oltre quanto dettomi al pronto soccorso. Inoltre volevo chiedere il suo parere su questi due mesi di gesso, in quanto mi sembrano tanti se li paragono al solo mese che ha dovuto fare un mio compagno di cross per rottura tibia e perone con in piu operazione chirurgica. La ringrazio anticipatamente. Cordiali saluti 


Non so cosa intenda per "inserzione di Lisfranc" perché esiste solo l'articolazione di Lisfranc, tuttavia mi lasci dire che non ha nessun senso confrontare la durata dell'immobilizzazione in gesso di due traumi diversi, tanto più che parte della risposta l'ha già data Lei quando dice che il Suo amico è stato operato: al massimo, perché ovviamente e giustamente non può avere le competenze necessarie,  potrebbe essere tentato di confrontare i tempi di guarigione di una frattura di gamba operata con quelli di una frattura analoga non operata.  Non avendoLa visitata e non avendo visto le radiografie, non ho nessun elemento per esprimere un parere in aggiunta a quello che ha ricevuto in pronto soccorso da uno specialista che invece ha avuto modo di interrogarLa, ascoltarLa e visitarLa, ha visto le rx e vedrà anche le immagini della TAC. Se pensa di aver ricevuto un trattamento inadeguato, la sola cosa che può fare è farsi visitare da un altro ortopedico ancor più esperto del primo in traumatologia per acquisire un secondo parere; in tal caso ricordi di portare con sé le radiografie e le immagini della TAC (e non i soli referti). 

Cordiali saluti