Salve,circa 1 mese fa ho avuto un piccolo incidente perdendo quasi la prima falange del mignolo destro; dopo il primo intervento al pronto soccorso, sono stato sottoposto a una radiografia, e poi il giorno successivo sono stato nuovamente medicato, per 15 giorni mi sono recato sempre a medicare come mi avevano detto I medici, poi nell'ultima medicazione (15 giorni fa) il medico nella visita di controllo e mentre medicava mi ha comunicato che devo essere operato per togliere quell'osso che sporge, in modo che non possa dar fastidio. Vengo medicato, mi dicono che non è necessario tornare in ospedale per medicare, che posso farlo a casa, e che sarei stato avvisato per fissare l'intervento. La domanda che vorrei porle è la seguente: la ferita si sta praticamente cicatrizzando, è possibile che debba aspettare tanto? non era più logico farlo subito dal momento che era ancora fresca la ferita? ormai è passato quasi un mese dall'incidente, non so se mi chiameranno, intanto io sto perdendo anche del tempo, perché non so quando potrò rientrare a lavoro. Secondo lei è meglio aspettare e operarmi, o lasciar perdere,? grazie anticipatamente
Premesso che forse si tratta della 3^ falange (quella con l'unghia) e non della 1^, va detto che, senza sapere che tipo di infortunio ha avuto e quindi senza sapere le condizioni delle parti molli al Suo arrivo in PS, senza aver visto le radiografie di un mese fa, e senza conoscere le condizioni attuali del dito, posso solo esprimere un parere generico. In linea generale, è bene cercare in urgenza di conservare il più possibile i tessuti rimasti, per quanto consentito dalle condizioni dei tessuti coinvolti: in particolare, nel caso di un dito, si ottiene la maggior lunghezza possibile del dito, che si traduce in un migliore risultato estetico ma soprattutto in un migliore risultato funzionale, soprattutto se rimane la base della 3^ falange su cui si inseriscono un tendine estensore e un tendine flessore. È ovvio che se nei giorni seguenti l'apice del moncone osseo sporge attraverso la ferita, la guarigione può non avvenire, per cui si rende necessario regolarizzare il moncone. Io non ho elementi per dirLe se deve essere operato o no, anche perché non conosco le condizioni attuali della ferita: dire "sta cicatrizzando" non fornisce nessuna informazione sulla reale guarigione della ferita. Le suggerisco di acquisire un secondo parere facendosi visitare da un ortopedico esperto in chirurgia della mano. Può trovare qui (zoomando sulla mappa) gli Specialisti più vicini, anche se limitatamente a quelli iscritti alla Società, con indicate anche le strutture pubbliche presso le quali lavorano.
Cordiali saluti