In seguito a trauma sportivo ho svolto risonanza magnetica. Chiedo spiegazione del referto pervenutomi oggi. Premetto che sono agonista di judo a livello nazionale. Non significative alterazioni dell'intensità del segnale provenienti dal midollo endospugnoso. Nei limiti i rapporti articolati acromion claveari. Conservato lo spazio sottoacromiale. Regolari i rapporti articolari scapolo omerali. Il tendine del capolungo del bicipite è in sede, nei limiti per morfologia e intensità segnale. Come di norma le componenti tendinee della cuffia dei rotatori. Presenza di modesta quantità di versamento articolare raccolto in prevalenza a livello del recesso ascellare. Settoriale imbibizione edematosa della borsa subacromion deltoidea nei piani anteriori. La ringrazio in anticipo
Il referto descrive una spalla sostanzialmente normale, all'infuori della presenza di una raccolta liquida nell'articolazione e nella borsa sottoacromion-deltoidea. Questo è tutto ciò che si può dire leggendo un referto RMN. Le ricordo infatti che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame. Io non ho elementi per esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto: non ho visto le immagini della RMN, non conosco la Sua sintomatologia (dire "dolore spalla" non fornisce nessuna informazione sulla reale sede del dolore, sulla sua tipologia, sulle sue caratteristiche, sulle modalità di insorgenza e di remissione, ecc.) né la Sua storia clinica, ma soprattutto, non avendoLa visitata, non so nulla nemmeno del quadro clinico. Mostri quindi le immagini della RMN (e non il solo referto!) al medico che, dopo averLa visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento, perché completi con esse la visita e decida il da farsi.
Cordiali saluti