Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Rmn ginocchio sinistro

stria trasversle di elevato segnale in DP e T2* in corrispondenza del corpo e del corno posteriore del menisco mediale, affiorante alla superfice tibiale, con aspetto del corno anteriore e presenza di banda isointensa al menisco in corrispondenza della gola intercondiloidea come da frammento meniscale ribaltato in lesione a suo carico normale morfologia, segnale del menisco laterale; regolare per morfolgia, segnale ed orientamento i legamenti crociati e collaterali; cospicouo versamento articolare imbibizione edematosa del cellulare lasso del cavo del popilite e falda liquida permisiale in corrispondenza del terzo distale del ventre del vasto mediale e del bicipite femorale concomitano piccole cisti sinovali posterioremente al condilo femorale mediale e falda liquida peritendinea a livello dell' inserzione del tendine del semimembranoso; lieve falda liquida retro-sovrarotulea; rotula in asse, con regolare spesssore e segnale dellla cartilagine articolare. me lo puo tradurre gentilmente e mi puo dire cosa devo fare e quanto e il tempo di recupero cordiali saluti..


Il referto descrive la presenza di una lesione del menisco mediale con frammento ribaltato nella gola; di un cospicuo versamento articolare: di altre condizioni in parte preesistenti al trauma ma di non chiara interpretazione, anche per la non fedele trascrizione. 

Non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un referto RMN (per di più mal copiato), senza vedere le immagini della RMN, senza sapere nulla della Sua sintomatologia né della Sua storia clinica ma soprattutto senza averLa visitata. Le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico. Del resto, la RMN non serve MAI al paziente, che ovviamente non ha nessuna capacità di servirsene, ma serve SOLO ED ESCLUSIVAMENTE al medico che l'ha prescritta, e MAI "tanto per vedere se c'è qualcosa", ma SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per confermare o escludere un'ipotesi diagnostica oppure per approfondire una diagnosi già fatta. Mostri quindi le immagini della RMN al medico che l'ha prescritta perché completi con esse la visita e decida il da farsi. Quanto al "cosa devo fare e quanto e il tempo di recupero" per gli stessi motivi solo lo specialista che La ha visitata e poi ha visto le immagini potrà darLe le indicazioni specifiche per il Suo caso: la Legge e il Codice Deontologico vietano espressamente di fare diagnosi on line e di conseguenza anche di prescrivere terapie a distanza, al di là del fatto che comunque è indispensabile la visita diretta, e  il consulto a distanza non può sostituirla, come è specificato nel sito. 

Cordiali saluti