Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

DOLORE FORTE COSCIA SINISTRA

Buongiorno da circa 3 mesi sono in ballo con un fastidioso dolore alla coscia sinistra soprattutto quando da seduta mi alzo sento fitte fortissime o quando salgo le scale, mentre quando le scendo no o da sdraiata quando ci dormo sopra fa male. Pensando a un dolore sono stata da un massaggiatore che mi ha comunicato che massaggiando sentiva una specie di buco per lui uno strappo e di andare dal medico di base per farmi prescrivere un'ecografia e diagnosticare l'entità dello strappo. Ottengo l'impegnativa effettuo l'eco ma sorpresa l'incaricato dopo 5 minuti mi dice non c'è nulla di che, è una mancanza di potassio lo dica al suo medico di base e mi stampa solo  3 foto della coscia. Torno dal medico che per un mese mi fa prendere il Sinflex perché dice allora è una forte infiammazione, finita la cura il dolore è identico non è cambiato di una virgola, torno dal medico di base e questa volta il dolore sarà sciatica dice e mi da come cura il ****  da 25 grammi anche qui niente nessun miglioramento. Ora prima di tornare dal medico le chiedevo è il caso di fare un esame del sangue per vedere che non ci siano valori sballati, o reumatismi nel sangue o peggio ancora (mio padre è morto di tumore) linfonodi o altro infiammati che possano far pensare a questo? E’ che ormai visto che non passa con nulla mi sto seriamente preoccupando. Consiglia una visita ortopedica prima? Grazie e buon lavoro


In presenza di un dolore non capisco perché la prima soluzione sia stata quella di rivolgersi a "un massaggiatore", che comunque non è un medico né un operatore sanitario ed è comunque l'ultima persona a poter suggerire un accertamento strumentale, che infatti si è rivelato del tutto inutile. Non capisco nemmeno  perché Lei si dispiaccia che siano state stampate "solo tre foto" : se l'ecografia non ha evidenziato nulla che senso avrebbe avuto stamparne di più? Un dolore che persiste da tre mesi (!) secondo me merita un approfondimento: il dolore è un campanello d'allarme che ovviamente deve essere ascoltato e studiato per capirne la causa. Ovviamente va controllato con terapie idonee, ma non senza avere contemporaneamente fatto la diagnosi : dire "sarà una infiammazione", "sarà una sciatica" deve preludere alle indagini corrispondenti, anche perché,  senza curare la patologia, è prevedibile che il dolore non si risolva. Non ho nessun elemento per esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo la Sua descrizione, senza sapere nulla della Sua sintomatologia (dire "fastidioso dolore alla coscia" non fornisce nessuna informazione sulla reale sede del dolore, sulla sua tipologia, sulle sue caratteristiche, sulle modalità di insorgenza e di remissione, ecc.) né della Sua storia clinica, ma soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Qualsiasi accertamento viene deciso in base a quanto emerso dall'esame clinico (e non viene prescritto a casaccio), ed è compito del medico curante decidere se e quale esami sono necessari e/o se occorrano visite specialistiche, tuttavia dalla Sua descrizione ritengo che una visita ortopedica sia necessaria. Sarà poi lo specialista a decidere gli esami utili. 

Cordiali saluti 

Cordiali saluti