Ho fatto la radiografia alla mano destra a seguito di un dolore persistente al dito indice, il referto dice: Note artosiche si rilevano nelle articolazioni interfalangee prossimali e distali per addensamento dei contorni dei capi ossei e presenza di iniziali formazioni osteofitiche. Nella norma le restanti articolazioni metacarpo falangee. Vorrei sapere se si tratta di una patologia seria e comunque cosa posso fare a livello di terapie, farmaci ecc. per tornare a una situazione accettabile. Il dito oltre a fare male a volte si gonfia. Grazie
Il referto descrive la presenza di artrosi a carico delle articolazioni interfalangee di tutte le dita, ma non segnala specifiche alterazioni a carico dell'indice. Non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un referto Rx, senza vedere le radiografie, senza sapere nulla della Sua sintomatologia (dire "dolore persistente dito indice" non fornisce nessuna informazione sulla reale sede del dolore, sulla sua tipologia, sulle sue caratteristiche, sulle modalità di insorgenza e di remissione, ecc.), senza sapere nulla della Sua storia clinica, ma soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Le ricordo che non è possibile decidere una diagnosi, e di conseguenza nemmeno una terapia, senza averLa visitata, per cui non ho nessun elemento per dare suggerimenti "a livello di terapie, farmaci, ecc.". Qualsiasi accertamento radiologico serve al medico che l'ha prescritto, e MAI "tanto per vedere se c'è qualcosa", ma SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per confermare o escludere un'ipotesi diagnostica oppure per approfondire una diagnosi già fatta. Mostri quindi le radiografie (e non il solo referto!) al medico che, dopo averLa visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento, perché completi con esse la visita e decida il da farsi. Se è stato il Suo medico curante, deciderà se farsi carico egli stesso di diagnosi e terapia o se inviarLa a visita specialistica.
Cordiali saluti