Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

entesite calcificata achillea

Gentile Dottore, A causa di un trauma da trazione ho avuto un'infiammazione al tendine d'achille e col tempo si è formata anche un'entesite calcificata per cui ho dolore e debolezza muscolare da più di un anno. L'ecografia inoltre mostra un tendine con aspetti di tendinosi ed assottigliato dia AP 4mm per cui la mia domanda è: Visto il fallimento di tecar, ultrasuoni, onde d'urto, laser solo l'intervento è possibile? Per quale motivo si assottiglia un tendine ed il suo assottogliamento incide con la perdita di forza? Si può fare qualcosa per farlo ritornare di dimensioni normali? Grazie e cordiali saluti


Il tendine è degenerato, con una infiammazione della Sua inserzione, accompagnata da calcificazione. L'assottigliamento può essere legato al trauma distrattivo e quindi alla lesione di un contingente più o meno ampio di fibre che lo compongono, tuttavia è soprattutto il dolore a comportare una diminuzione della forza. Non avendoLa visitata non ho nessun elemento per decidere se occorra un intervento, e tanto meno per dire che tipo di intervento. Il Suo ortopedico è  in grado di darLe indicazioni più specifiche. In alternativa può acquisire un secondo parere facendosi visitare da un altro ortopedico ancor più esperto del primo. 

Cordiali saluti