Leggendo il referto che riporto, quali lesioni riconosce? Riferito datata intervento chirurgico, di cui permane mezzi di sintesi in sede, per ricostruzione del legamento crociato anteriore che pur in considerazione dei limiti offerti dalla metodica sembrerebbe riconoscibile nel pivot centrale. Legamento crociato posteriore normale.Ispessimento dell'apparato estensore tendine quadricipitale-legamento rotuleo, discreto versamento endoarticolare con situazione della degenerazione fibro mixoide al menisco laterale e probabile fissurazione del corno posteriori del menisco mediale ad andamento verticale. Eventuale conferma con indavine RM (impossibile x presenza di viti). Cavo popliteo libero, legamenti collaterali rispettati. Grazie.
Il referto (pur con l'approssimazione con cui è stato trascritto) descrive la presenza degli esiti di un intervento di ricostruzione LCA (con un neo-legamento che sembrerebbe poco evidente) ; un ispessimento dei tendini quadricipitale e rotuleo; di un versamento articolare (="acqua nel ginocchio ") ; di degenerazione del menisco laterale; di fissurazione del menisco mediale. Il radiologo suggerisce una RMN. Non si capisce se la frase fra parentesi sia Sua (più probabile) o del radiologo, tuttavia una vite se in titanio non impedisce di eseguire una RMN. Questo è tutto ciò che si può dire leggendo un referto, che ovviamente non rappresenta una diagnosi. Le ricordo che qualsiasi accertamento radiologico non serve MAI al paziente, che ovviamente non ha nessuna capacità di servirsene, ma serve SOLO ED ESCLUSIVAMENTE al medico che l'ha prescritto, e MAI "tanto per vedere se c'è qualcosa", ma SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per confermare o escludere un'ipotesi diagnostica oppure per approfondire una diagnosi già fatta. Mostri quindi le immagini della RMN (e non il solo referto!) al medico che, dopo averLa visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento, perché completi con esse la visita e decida il da farsi.
Cordiali saluti