Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

segni di gonartrosi

Buongiorno. Dopo un anno che avvertivo dolori ai lati interni delle ginocchia sopratutto nelle ore notturne e che mi impedivano di riposare serenamente, dolori che io attribuivo alla statina che io prendo da un po' per il colesterolo alto, sotto consiglio del mio medico, ho effettuato RX alle ginocchia. Questo è il referto: Segni di gonartrosi, appuntimento delle spine tibiali, calcificazioni periarticolari , rime articolari conservate. Prima visita ortopedica fissata a Luglio. Nel frattempo cosa posso fare? Leggevo di cicli antiinfiammatori o punture. Ne vale la pena? La ringrazio anticipatamente per la risposta che mi andrà a dare. Distinti Saluti


Il referto descrive la presenza di artrosi, ed è probabile che sia questa la causa dei disturbi che riferisce, ma lo potrà stabilire solo lo specialista dopo la visita ortopedica, perché il referto delle radiografie non costituisce una diagnosi ma semplicemente un supporto per il medico. Una volta stabilita la diagnosi, da essa dipende la scelta del trattamento appropriato, che potrà comprendere, oltre a cure mediche e fisiche,  anche un  controllo del peso corporeo, che, se riconosciuto eccessivo, può concorrere a causare dolore.