In segito ad un trauma mio figlio ha riportato un cospicuo versamento articolare al ginocchio con frattura composta della rotula. Il ginocchio dopo circa 5 giorni è ancora molto gonfio con versamento che si è formato contestualmente al trauma. Le chiedo se il versamento deve essere drenato o è meglio lasciarlo riassorbire lentamente. Non sappiamo se sia ematico. Grazie.
Premesso che non conosco il tipo di trauma né l'età di Suo figlio (dal momento che Lei ha inserito i propri dati) né il tipo di immobilizzazione applicata, in presenza di una frattura di rotula è altamente probabile che si tratti di un emartro. Il gonfiore a 5 giorni da un trauma importante è la regola, tanto più in presenza di un versamento articolare. Di fronte a un versamento importante ho sempre proceduto in urgenza all'artrocentesi, sia per alleviare il dolore dovuto alla tensione della capsula, sia per ridurre le probabilità di infezione, sia per accertare se si tratta di sangue o di liquido sinoviale, ovviamente informando il paziente sulla possibilità di recidiva soprattutto in caso di emartro in presenza di frattura intrarticolare. Dopo 5 giorni è possibile che l'emartro sia in via di organizzazione e che, dopo un tentativo di artrocentesi, si debba ricorrere a una piccola artrotomia attraverso la quale spremere i coaguli. È ovvio che a distanza non ho gli elementi per esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto, per cui quanto ho scritto potrebbe non adattarsi in tutto o in parte al caso di Suo figlio. La sola cosa che posso suggerire è di far visitare Suo figlio dagli ortopedici che lo stanno seguendo per la frattura della rotula perché valutino direttamente il da farsi.
Cordiali saluti