Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Rmn lombare

Sono preoccupata dopo aver ritirato il risultato della Rm: alterazioni spondilosiche diffuse di discreta entità  con associata modesta osteocondrosi intervertebrali. Protrusione circonferenziale del disco L4-L5 improntante il sacco durale. Modesta protrusione circonferenziale del disco in L5-S1. Canale vertebrale di ampiezza nei limiti della norma. Non  evidenti alterazioni di segnale del cono midollare. Formazione angiomatosa a carico del soma di L1. Formazione rotondeggiante di 1,4 x 1,2 cm circa, ipointensa in T1 ed iperintensa in T2/R1 si apprezza a carico del soma L5, da riferire in prima ipotesi ad angioma atipico, utile rivalutazione e/o integrazione con studio Tc mirato. Volevo innanzitutto sapere per quanto riguarda la formazione a carico del soma L5 posso stare tranquilla o è meglio fare la Tac suggerita? Può trattarsi di qualcosa di più grave? Attualmente sto facendo fisioterapia con ionoforesi laser e massaggi e sto migliorando per quanto riguarda il dolore anche dopo aver effettuato delle punture di bentalen. Ma quello che mi sta facendo preoccupare è la presenza di questo che è stato ipotizzato come angioma atipico se possa essere in realtà qualcos'altro. Grazie


in via generale si può dire che un angioma vertebrale (alterazione vascolare  priva di significato neoplastico essendo semplicemente  una malformazione dei vasi in quella sede) si presenta all'esame Rx del rachide come una osteolisi del corpo vertebrale,  e all'esame RMN come una area iperintensa in T1 e T2 per la presenza di tessuto adiposo riccamente vascolarizzato. A volte,  più raramente,  in caso di "angioma atipico"  il segnale è invece ipointenso in T1,  per la trasformazione fibrosa del tessuto interno alla lesione. La diagnosi differenziale in questi casi tra angioma e altre patologie richiede il ricorso a ulteriori accertamenti, il primo dei quali è  la TAC a strato sottile.  È ovvio come io non abbia nessuna possibilità di decidere se può stare tranquilla o se debba fare la TAC, e in fondo non credo che Lei si fiderebbe di nessuno che Le desse un parere a distanza. Bisogna che Lei mostri le immagini della RMN a un ortopedico esperto che dopo averle valutate deciderà se è quali accertamenti prescrivere. Purtroppo non ho elementi per dire di più. 

Cordiali saluti