Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Dolore cronico lombare

Salve sono una ragazza di 23 anni. Da circa 3 anni vado avanti e indietro da ortopedici senza alcun risultato. Le spiego: da qualche anno soffro di un forte dolore lombare che mi impedisce di proseguire il mio lavoro (barista) il dolore si allevia solo in posizione sdraiata di fianco ma anche così ho un fastidio fisso nella sona lombosacrale. Ho fatto varie radiografie e l'ultima eseguita due mesi fa ha dato questo esito: lieve scoliosi lombare, destroconcava, accentuazione della fisiologica lordosi lombare, nella norma l' altezza dei corpi vertebrali e l ampiezza degli spazi intersomatici, appiattimento della fisiologica lordosi cervicale con tendenza all' inversione che ha fulcro in C3-C4; lo stesso spazio intersomatico si presenta assottigliato, simmetrici gli spazi articolari coxofemorali, regolare il profilo dei condili, immagine radio opaca rotondeggiante nella piccola pelvi. In questi anni l'unica cosa consigliata e stata la ginnastica ma nel mentre io continuo a non riuscire a stare in piedi per più di 20 minuti che ho necessità di sdraiarmi perché non reggo la posizione, e le gambe si indeboliscono 3 volte al mese soffro di sciatica e non riesco a muovere una gamba alterna, ultimamente sto soffrendo di minzione dolorosa come dei spasmi mentre urino, e come se non avessi svuotato completamente la vescica e ci ritorno 10 minuti dopo. Ho appuntamento con un altro ortopedico questo mese. Lei che mi consiglia? La ringrazio per la pazienza saluti


Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un referto Rx, senza vedere le radiografie, senza sapere nulla della Sua sintomatologia (dire "forte dolore lombare" non fornisce nessuna informazione sulla reale sede del dolore, sulla sua tipologia, sulle sue caratteristiche, sulle modalità di insorgenza e di remissione, ecc), ma soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Non conosco i motivi per cui in presenza di un dolore lombare ha fatto Rx del rachide cervicale e del bacino, tuttavia, se non lo ha fatto,  approfondirei gli accertamenti a proposito della "immagine radio-opaca rotondeggiante nella piccola pelvi". A parte ciò occorre capire la origine del fatto che sta in piedi solo per 20 minuti con accertamenti mirati che lo specialista deciderà dopo averLa visitata, in base a quanto emerso dall'esame clinico (per esempio,  RMN lombare, visita neurologica, elettromiografia, ecc.). Io non ho elementi per ipotizzare a distanza come procedere solo leggendo la Sua descrizione, tanto più se in tre anni vari ortopedici, che invece L'hanno visitata,  non hanno individuato il problema. La cosa migliore è però affidarsi a uno specialista di fiducia e tornare da lui, piuttosto che farsi visitare ogni volta da uno nuovo che ovviamente può solo ricominciare da  capo.

Cordiali saluti