Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Delucidazioni RX scoliosi

Ho 18 anni. A settembre 2014 feci una RX che evidenziava modesta deviazione scoliotica medio lombare dx convessa preceduta da deviazione opposta medio dorsale. Poi a maggio 2015 l'ortopedico mi chiese di rifare la rx dopo un anno e vedere. Il 6 maggio 2016 l'ho rifatta e cita "deviazione scoliotica sx convessa con fulcro medio toracico e lieve disbasia del bacino di mm 10, (mentre nella vecchia rx erano 7) non avvallamenti statici di singoli somi. Ho riportato tutto allo stesso ortopedico che mi ha detto che la curva è davvero lieve è praticamente invariata. Poi mi ha fatto chinare e mi ha detto che il gibbo praticamente è nullo e che a livello toracico e lombare la schiena in flessione è pari. Inoltre mi ha detto che guardando le creste sembra saldato e ha chiuso dicendo che non importa la misurazione vista la lieve entità ma che sarà di pochi gradi. Io mi domando, ma come è possibile che a livello lombare non ci sia più nulla? Poi una cosa, sx convessa significa che se il gibbo ci fosse dovrebbe essere a sx giusto? In conclusione visto anche questo esito lei cosa mi consiglia? Mi piacerebbe un suo parere e sapere se posso considerare ormai chiusa la faccenda. Ancora un grazie di cuore e buon lavoro. Cordiali saluti.


Per esprimere un parere bisogna averLa visitata e aver preso visione  delle radiografie vecchia e nuova. Quello che posso dire è che 1) il gibbo è dallo stesso lato della convessità; 2) se la curva è lieve anche il gibbo lo è : se l'ortopedico ha detto che è "praticamente nullo" immagino che esso sia presente ma di minima entità, quindi non mi pare che che si possa dire che "a livello lombare non ci sia più nulla"; 3) in ogni caso se i nuclei delle creste iliaca sono veramente saldati, l'accrescimento è terminato per cui la scoliosi è stabilizzata. Se ha dei dubbi su ciò che ha detto l'ortopedico, la sola cosa che posso fare è suggerire di acquisire un secondo parere facendosi visitare da un altro ortopedico ancor più esperto del primo in chirurgia vertebrale, facendogli valutare anche le radiografie. 

Cordiali saluti