Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

eco ginocchio sn

Si evidenza grosso versamento anecogeno endoarticolare ad estrinsecazione sia nella borsa sottoquadricipitale che a livello del paramenisco esterno ad estensione craniale esterna con forte sospetto di tramite di comunicazione reciproco. Non cisti poplitea di Baker,  non evidenza di alterazioni traumatiche muscolari,  non altre immagini ecografiche di patologia. La mia domanda è: come la curo? E posso continuare a fare bodybuilding senza esagerare sulle gambe? ( da premettere che non ho alcun dolore). 


"Come la curo?" Non ne ho la più pallida idea: per decidere un qualsiasi trattamento bisogna prima aver fatto la diagnosi, e non è nemmeno pensabile che lo si possa fare solo leggendo un referto, senza averLa prima interrogata, ascoltata e visitata. Il solo che può fare la diagnosi è il medico che, dopo averLa visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento. Mostri a lui il referto della ecografia in modo che possa integrare le informazioni con quanto emerso dall'esame clinico, e decida quindi la diagnosi e di conseguenza anche il trattamento appropriato. Se è stato il Suo medico curante, deciderà se farsi carico egli stesso di diagnosi e terapia o se inviarLa a visita specialistica ortopedica. 

Cordiali saluti