Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

fratture vertebrali

Bongiorno, le illustro la mia situazione.  A seguito di una caduta da 7 metri ho riportato la frattura del soma di D11, D12, L1, L2. Sono rimasto a letto per un mese, al termine del quale ho iniziato a caricare con un busto a tre punti. A 45 giorni dal trauma ho eseguito una TC del rachide. Il referto dice: si osserva sclerosi riparativa in corrispondenza dei focolai di frattura. Invariati i restanti reperti. Ora ho dei Rx di controllo e visita tra altri 45 giorni per valutare l'eventualità di togliere il corsetto. È normale provare ancora dolore dopo due mesi? sento come delle "fitte" in vari punti della schiena in base al movimento che faccio; durano un istante e poi passano. Questi dolori possono essere dovuti solo ad una contrattura dei muscoli? Passando molto tempo in piedi, sempre col corsetto, ci può essere il rischio di 'schiacciare' le vertebre? Poi non so bene come mi dovrei comportare fino alla prossima visita, se riposare solamente o muovermi sempre di più. Scusi la serie di domande ma ho parecchi dubbi. Grazie e buona giornata


I Suoi dubbi sono leciti, tuttavia non ho gli elementi necessari per esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un frammento di un referto TAC, senza conoscere il tipo di fratture, né la loro gravità, né la loro stabilità, senza conoscere la sintomatologia (dire "fitte in vari punti della schiena" non fornisce nessuna informazione sulla reale sede del dolore, sulla sua tipologia, sulle sue caratteristiche, sulle modalità di insorgenza e di remissione, ecc.), senza vedere le immagini delle TAC  vecchie e nuove, e anche senza sapere cosa Le ha detto l'ortopedico in occasione della visita di controllo. La sola cosa che posso suggerire è di leggere qui le informazioni generiche sul trattamento non chirurgico delle fratture vertebrali, compresa la gestione del busto, che Le consiglio di leggere attentamente. Se rimangono dei dubbi può essere utile acquisire un secondo parere facendosi visitare da un altro ortopedico ancor più esperto del primo in chirurgia vertebrale, ma ricordi di portare con sé tutte le radiografie e le TAC eseguite. 

Cordiali saluti