Tramite rx e TAC mi è stata riscontrata una sacro-ileite con formazione di ponte osseo (osteifita) di probabile origine traumatica tra il sacro e l'ala iliaca destra, la quale da circa un anno mi da seri problemi di deambulazione con forti dolori nella parte alta del gluteo dx tipo piriforme. Ho consultato ortopedici locali i quali mi hanno detto che non posso fare nulla e che devo convivere con il problema . Vorrei chiedere se anche secondo Voi non è possibile alcuna soluzione. Grazie
Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo la Sua descrizione, perché non ho gli elementi necessari che hanno avuto gli ortopedici che invece L'hanno interrogata, ascoltata e visitata, e poi hanno visto rx e immagini TAC. Non riesco nemmeno a comprendere quali siano i disturbi che Lei descrive "tipo piriforme". Non conosco la posizione dell'osteofita, tuttavia il piriforme decorre al di sotto della sacro-iliaca e la sintomatologia che in alcuni casi può dare è conseguente alla compressione esercitata dal ventre del muscolo sul sottostante nervo sciatico, e consiste in una sciatica fino al ginocchio. Nel Suo caso sembra che il dolore sia localizzato al gluteo senza irradiazione. Come vede non si può prescindere dalla visita diretta: occorre capire bene con varie manovre specifiche il tipo di disturbo e la sua origine in modo da individuare sede e causa del dolore (una infiltrazione locale di anestetico, eseguita sotto controllo radiologico, può aiutare a fare diagnosi). Una volta accertata la sacroileite si può migliorare la postura, aumentare il tono dei muscoli coinvolti per ottenere maggiore stabilità; se ciò non basta si può denervare la zona con la radiofrequenza, oppure applicare uno stimolato per ridurre il dolore. Provi a consultare un centro per la terapia del dolore (a cui può accedere con prescrizione del medico curante), per valutare le possibili soluzioni. Guardi qui
Cordiali saluti .