Replica a consulto 4129.
Buongiorno. Le ho scritto qualche giorno fa per delle informazioni sulle fratture del soma di D11 D12 L1 L2. Prima di tutto grazie delle risposte e scusi di nuovo se la disturbo. Vorrei solo sapere se la pelotta posteriore del CAMP va portata orizzontale o verticale: oggi ho incontrato un tecnico e mi ha detto che per la mia altezza e tipo di vertebre interessate andrebbe portata verticale, l'opposto di come me lo hanno messo in ospedale. Grazie ancora
Il posizionamento della placca posteriore (sia il livello sia l'orientamento verticale /orizzontale) viene stabilito su indicazione specifica del medico. Io senza sapere nemmeno l'entità e il tipo di fratture non riesco a rispondere. Rispetto all'orientamento della placca è molto più importante essere sicuri del corretto livello della placca (perché è lì che si esercita la controspinta che si oppone alle spinte della placca sternale e della barra pelvica), della regolazione della struttura che risulti ben adattata alla conformazione del paziente, e della giusta tensione, e rispettare scrupolosamente le modalità per metterlo e toglierlo (SEMPRE da sdraiato). Consulti gli ortopedici che La seguono per essere tranquillizzato, perché molto probabilmente verrà confermato l'orientamento standard della placca dorso-lombare.
Cordiali saluti