Salve, Le scrivo per avere un parere in merito a un disturbo insorto da circa una decina di giorni. È necessaria una breve premessa: a gennaio ho subito una frattura composta del malleolo peroneale destro, che mi ha portato a una immobilità più lunga del previsto con gesso e da cui mi sto ancora riprendendo. Ho fatto fisioterapia e da circa un mese sono tornata ai miei soliti allenamenti di pallavolo, piuttosto intensi, avendomi ritenuta il fisioterapista pronta per ricominciare le mie solite occupazioni. Non ho ancora recuperato del tutto i movimenti della caviglia, però, e talvolta ho ancora dolore. In tutto ciò, come dicevo, da una decina di giorni ho cominciato a sentire un intenso dolore al ginocchio sinistro, in particolare mentre effettuo alcuni movimenti come sedermi o piegarlo. Sento anche come un crepitio all'interno. Può essere un residuo dello sforzo intenso a cui il ginocchio è stato sottoposto durante l'infortunio o potrebbero essere avvisaglie di una qualche patologia che nulla ha a che fare con l'episodio precedente? Grazie in anticipo
Se "non ha ancora recuperato del tutto i movimenti della caviglia" e talvolta ha ancora dolore, mi pare poco probabile che Lei sia pronta a tornare ai suoi allenamenti di pallavolo piuttosto intensi. Le suggerisco di farsi visitare da un ortopedico esperto per valutare la caviglia, e in particolare la sua stabilità. In quella occasione lo specialista valuterà anche il ginocchio. Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo la Sua descrizione, senza sapere nulla della Sua sintomatologia (dire "un intenso dolore al ginocchio" non fornisce nessuna informazione sulla reale sede del dolore, sulla sua tipologia, sulle sue caratteristiche, sulle modalità di insorgenza e di remissione, ecc.), ma soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Lo stesso vale per "il crepitio all'interno", che potrebbe essere espressione di una sofferenza della cartilagine, ma non lo si può stabilire a distanza. Analogamente, non ho elementi per decidere se il problema al ginocchio era già presente prima del trauma e si sia evidenziato a seguito del trauma, forse per la postura assunta per la presenza del gesso, o se sia indipendente da tutto ciò. In attesa della visita ortopedica sarà meglio ridurre drasticamente gli allenamenti in modo da non avvertire dolore.
Cordiali saluti