Salve, 10 giorni fa ho subito un trauma alla mano destra anche con diverse escoriazioni superficiali. In ospedale ho poi eseguito come esami RX mano e RX polso e il risultato del referto è stato: "Linea di ipertrasparenza dell'apofisi stiloide dell'ulna di dx". A causa delle escoriazioni l'ortopedico (che comunque ha faticato nel vedere la frattura sull'immagine della radiografia sul pc, essendo forse lieve) ha deciso di non ingessare per evitare possibili infezioni viste le ferite, ma di farmi portare un tutore polso ***** per 20 giorni, tutore che sto ancora attualmente portando sopra una fasciatura per le ferite. Siccome (anche se nella mia ignoranza in tema) sono un po' scettico per la scelta di non aver messo il gesso, volevo chiedere se con questo tutore risolverò comunque il problema. Volevo chiedere inoltre: che entità ha questo tipo di frattura? E' grave? Si risolverà facilmente e subito e senza darmi problemi fastidiosi nel tempo? Nel ringraziarla anticipatamente, le auguro una buona giornata.
In genere, e quindi indipendentemente dal Suo caso specifico, una "linea di ipertrasparenza" non è necessariamente una frattura vera e propria: può essere nella peggiore delle ipotesi una infrazione o al massimo una frattura composta della stiloide, ma non certo una "frattura di polso". L' ortopedico ha fatto fatica a vederla e nel bilancio immobilizzazione del polso/gestione delle ferite ha privilegiato queste ultime, ricorrendo all'uso di un tutore che per definizione non può garantire una immobilizzazione assoluta, senza contare che il paziente comunque, se fornito di un presidio rimovibile, si sente autorizzato a toglierlo più spesso dell'indispensabile, e quindi non solo quelle 2 volte per medicare le ferite (e con tutte le cautele del caso!), ma anche per fare la doccia, per andare al matrimonio del cognato, per uscire la sera, perché ha caldo, perché ha prurito, ecc. Io non ho elementi per esprimere un parere perché 1) non ho visto le radiografie; 2) non conosco le condizioni della cute (prima parla di "escoriazioni superficiali" poi invece parla di "ferite"); 3) non so nulla nemmeno sulla stabilità del polso (sulla stiloide ulnare si inserisce il Complesso della FibroCartilagine Triangolare - TFCC). E quindi non sono in grado di dirLe se non poteva essere fatto il gesso, e nemmeno se il tutore è sufficiente. La sola cosa che posso suggerire è di acquisire un secondo parere facendosi visitare da un ortopedico esperto in chirurgia della mano. Può trovare qui (zoomando sulla mappa) gli Specialisti più vicini, anche se limitatamente a quelli iscritti alla Società, con indicate anche le strutture pubbliche presso le quali lavorano. In tal caso porti con sé le radiografie. Nel frattempo usi massima prudenza.
Cordiali saluti