Gentilissimo dott. Donati, La contatto per avere delucidazioni della refertazione circa una risonanza effettuata al ginocchio sinistro. Le indico qui di seguito il referto: Il legamento collaterale mediale è lievemente ispessito con associata falda di versamento periligamentosa come per postumi di lesione distrattiva di I grado. Piccola lesione osteocondrale di basso grado in corrispondenza della superficie di carico del CFM. Incipienti segni di condropatia femoro-rotulea. Non evidenti lesioni dei menischi, dei legamenti crociati e di LCL. Falda di versamento articolare. La ringrazio sin da ora per l'attenzione che vorrà porre al mio quesito. Cordialità N.B. premetto che non ho avuto nessuna contusione. Ho solo iniziato a fare un po di sport: camminata sostenuta.
Il referto descrive la presenza di un ispessimento del legamento collaterale mediale compatibile con gli esiti di un trauma distrattivo; di una lesione cartilaginea a carico del condilo femorale mediale; di iniziale sofferenza della cartilagine femoro-rotulea; di un versamento articolare (="acqua nel ginocchio ". Questo è tutto ciò che si può dire leggendo la Sua descrizione. Non è nemmeno pensabile che solo leggendo un referto RMN si possa esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto, senza vedere le immagini della RMN, senza sapere nulla della Sua sintomatologia (non si capisce nemmeno perché abbia fatto la RMN!) né della Sua storia clinica. Le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico. Mostri quindi le immagini della RMN (e non il solo referto!) al medico che, dopo averLa visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento, perché completi con esse la visita e decida il da farsi. È possibile che si debba prendere in considerazione anche un calo di peso: 80 kg per 160 cm possono rappresentare un problema per anche e ginocchia.
Cordiali saluti