Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

radiografia spalla sinistra

Per un dolore alla spalla mi sono stati prescritti ecografia tendinea e radiografia della spalla. Dall'ecografia risultano modesti segni di tendinosi. Dalla radiografia e ciò mi preoccupa emerge tra l'altro. "sfumata areola di osteorarefazione in corrispondenza della metadiafisi prossimale dell'omero , di non sicuro significato patologico, meritevole di verifica RMN. PS 40 anni fa ho subito una frattura su quella spalla. Cosa potrebbe essere? Cosa si intende per non sicuro significato patologico Grazie per l'attenzione, Non nascondo una certa preoccupazione.


La frase "di non sicuro significato patologico" sta a indicare che il Radiologo non ha  riconosciuto in quella immagine nessun segno che gli suggerisca una specifica patologia, per cui non è in grado  di formulare nemmeno una ipotesi, per cui suggerisce di fare una RMN. È ben evidente che io non avendo visto le immagini non ho nessun elemento per esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto. Qualsiasi ipotesi sarebbe del tutto campata in aria e quindi del tutto inutile. Si faccia visitare da un ortopedico esperto e gli porti in  visione le radiografie: è possibile che già da quelle possa capire di cosa si tratta, altrimenti prescriverà una RMN  che, ovviamente, dovrà poi portargli in visione per completare la visita. Mi spiace ma solo leggendo la Sua descrizione non mi consente di rispondere in modo più soddisfacente. 

Cordiali saluti